Torniamo a incontrarci in presenza
- Admin
- 28 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 ago 2021

Il 25 maggio del 1961 Kennedy si presentò al congresso degli Stati Uniti D'America per dichiarare che, entro la fine del decennio, un uomo avrebbe passeggiato sulla luna. A posteriori sappiamo che non esisteva nessuna evidenza scientifica che rendesse probabile e forse nemmeno plausibile l'affermazione del Presidente USA. Un obiettivo era stato fissato e la determinazione a raggiungerlo fece il resto.
Le nuove sfide dell'umanità non sono così teatrali. Le grandi conquiste e gli atti di eroismo sono del tutto inefficaci. Forse proprio per questo fatichiamo ad assimilare i pericoli correlati a questo lento ma inesorabile processo. Il cambiamento climatico, in effetti, è un pessimo cattivo; subdolo ed incapace di stare sotto ai riflettori. Nessuna guerra nucleare a cui scampare, nessuna bomba nel centro di New York da disinnescare, nessuna montagna da scalare, nessun asteroide da distruggere, insomma, niente materiale per i film apocalittici di Hollywood.
La soluzione, questa volta, sta nella competenza degli scienziati e nella saggezza di quegli amministratori e quei politici che intendono dare seguito alle loro indicazioni con azioni concrete. La risposta sta nel senso di comunità, nel legame con i territori, nello sforzo collettivo, nella condivisione di esperienze e buone pratiche, nella voglia di ciascuno di noi di fare la propria parte, con gesti piccoli ma importanti.
I pannelli solari sugli edifici pubblici e privati, la mobilità sostenibile tramite lo sviluppo di mezzi elettrici ed ad idrogeno, le piste ciclabili, i progetti di forestazione, la raccolta differenziata, la riduzione del consumo di carne rossa, magari importata dall'estero, sono i piccoli pezzi di un grande puzzle.
Possiamo farcela, possiamo arrivarci entro il 2030. Riusciremo a raggiungere questo obiettivo grazie a delle scelte pubbliche oculate e competenti, grazie alla responsabilità sociale d'impresa e grazie al contributo di ogni piccolo-grande atto di eroismo di ciascuno di noi.
Ci vediamo il 5 Luglio alla stazione delle bicilette in piazza, alle 21.00 per discuterne assieme!
コメント