
San Donato Insieme: parte la campagna elettorale per Ginelli sindaco
Siamo partiti! - ha scritto Gianfranco Ginelli, candidato del centrosinistra a Sindaco di San Donato Milanese - Oggi alla Campagnetta abbiamo dato avvio alla nostra campagna elettorale.
Perchè proprio qui? Perchè è un luogo della nostra città che parla di rigenerazione, di partecipazione e di rinascita. "SandonatoInsieme-SÌ" è una città e un motto, in una parola sola. Un segno anche grafico per dire quello che è il punto qualificante di questa sfida: unire le forze per il ben

SOS Medici di base
Firma QUI Centinaia di Comuni e territori lombardi sono affetti da una grave carenza di Medici di Base e di Pediatri di libera scelta, con il risultato che i cittadini – e tra essi particolarmente i più fragili – si trovano a vivere una situazione di estremo disagio, resa ancora più evidente da una pandemia che tra il 2020 e il 2021 ha mostrato in modo palese tutte le carenze organizzative e funzionali di Regione Lombardia in merito alla Medicina territoriale. Per questo il P

Gianfranco Ginelli candidato sindaco
"Il percorso che stiamo per iniziare carica tutti noi di una responsabilità importante, una responsabilità che personalmente sento molto forte su di me e che sono pronto a condividere con le forze politiche di un ampio schieramento di centro sinistra. La base sulla quale costruire questo percorso è la saldezza dei nostri valori.
Quello che voglio costruire è un solido progetto progressista e riformista, un progetto che sia capace di allargarsi a nuove forze politiche e civic

Per la pace in Ucraina
Dalla pagina FaceBook del sindaco Andrea Checchi: 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐮ò 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐞𝐫𝐦𝐢! Noi a SDM dovevamo esprimere la nostra vicinanza con i nostri "Fratelli Ucraini" e l'Amministrazione Comunale insieme alle Parrocchie e alle tante Associazioni che stanno inviandoci la loro adesione in queste ore abbiamo deciso di organizzare un momento di riflessione e preghiera, prima davanti al Municipio e poi, per chi vuole, in Chiesa a San Donato. 𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚

Guerra in Ucraina, ognuno faccia la sua parte!
Care democratiche, care democratici, Dopo la tragedia della ex-Jugoslavia che ancora abbiamo negli occhi, dopo crisi come quella della Cecenia (che in troppi e troppo in fretta nel nostro Paese hanno dimenticato e rimosso) e a ottant’anni dal secondo conflitto mondiale, è di nuovo in Europa che si aggira lo spettro della guerra: l’Ucraina, nazione libera e sovrana, è sotto il fuoco della Russia, potenza nucleare. È terribilmente triste constatare quanta ragione avesse Mordo N