![Io sono io e voi... [chiariamo i ruoli del CC]](https://static.wixstatic.com/media/c08b4dc4deef91c9ad73a8d225033547.jpg/v1/fill/w_326,h_245,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/c08b4dc4deef91c9ad73a8d225033547.jpg)
Io sono io e voi... [chiariamo i ruoli del CC]
C'era una volta un Re che dal palazzo, mandò fuori al suo popolo questo editto: Io sono io, e voi non siete un cazzo! Uno dei più celebri sonetti del Belli, descrive oggi chiaramente l’atteggiamento che parte dell’opposizione Sandonatese assume in Consiglio Comunale. Siamo di fronte a persone che si arroccano su castelli di presunzioni dai quali lanciano continuamente attacchi alle istituzioni e al contempo promettono panacee per tutti i mali dei cittadini, che in realtà cons

RESOCONTO CC 20 DICEMBRE 2017
La seduta si apre con due interrogazioni: la prima sul tema “monticello” la seconda sul tema “pratone”. Viene presentata la “Mozione buone pratiche in materia di accettazione di garanzie fideiussorie da parte dell’amministrazione comunale”. Benché da un punto di vista ideale la proposta sia condivisibile, non lo è dal punto di vista tecnico. Essa chiede fondamentalmente che il Consiglio comunale stabilisca delle norme a tutela dell’ente che si accinge a sottoscrivere una fide

Torna Punto Democratico
Riprendiamo le pubblicazioni di Punto Democratico, il giornalino del Circolo. Questo numero - dicembre 2017 - è dedicato al tema dei diritti. (Scaricalo cliccando sull'immagine) Riproduciamo qui l'editoriale del segretario del circolo: Cari concittadini Torniamo a voi con il giornalino del Circolo PD di San Donato intenzionati a dare continuità a questo incontro. A giugno avete confermato il vostro sostegno al nostro sindaco Andrea Checchi e avete premiato il lavoro che, come

Kennedy: domande e risposte sul cantiere
Lo scopo di questa comunicazione è fornire alcuni elementi utili per rispondere alle richieste della petizione su via Kennedy che circola in rete e ad altre osservazioni sollevate. Prima delle risposte puntuali occorre una premessa generale: i lavori sono ancora in corso, e dureranno fino a primavera inoltrata. Le aree di cantiere sono state rese via via disponibili, prima dell’ultimazione delle finiture, per minimizzare i disagi ai cittadini. (Tra le finiture ci sono ad esem

Un passo dopo l'altro verso il progresso
Da anni sostengo che nel nostro Paese qualunque riforma sui diritti civili sarebbe stata approvata solo qualora il Partito Democratico fosse stato pronto. Il PD non è il partito più progressista nel panorama politico italiano ma è l'unico che ha i numeri per portare avanti politiche progressiste; servono forze parlamentari per sostenere idee avanzate sui diritti civili, altrimenti rimangono solo idee buone per convegni e campagne elettorali. Così capita che anche quando il PD

Arriva il reddito di inclusione
Una misura concreta di contrasto alla povertà Grazie al lavoro di concerto tra Governo, Parlamento e Alleanza contro la Povertà, è stata approvata la legge sul contrasto alla povertà, voluta con forza dal Partito Democratico, che prevede la prima misura nazionale di contrasto alle fragilità economiche e sociali, ovvero il Reddito di Inclusione (REI).
Dal 1° dicembre 2017 le famiglie aventi diritto possono farne richiesta e l'operatività partirà il 1° gennaio 2018. Il CIRCOLO

Contro Ogni Intolleranza
I nuovi fenomeni di intolleranza e razzismo che emergono nel paese ci preoccupano, non possono essere sottovalutati e richiamano tutti noi a un rinnovato impegno antifascista nel segno dei valori scolpiti nella nostra Costituzione. Non possiamo assistere inermi di fronte a chi vorrebbe riscrivere la storia, negando ciò che è stato. Non possiamo tacere davanti a chi propone pericolose parole d'ordine xenofobe in risposta ai grandi temi globali del nostro tempo. Le ragioni dell

Cantieri: domande e risposte
Cari cittadini, è con piacere che vi scrivo per la prima volta dalle colonne di questo giornale. Questo mese vorrei parlarvi dell'ambito di mio interesse, l'urbanistica, per aggiornarvi sull’avanzamento dei lavori e su alcune criticità che stiamo affrontando. Partiamo dalla questione più importante, ovvero le Case di Monticello. Purtroppo a causa dei risvolti civili e penali in ambito giudiziario, su essa mi limito a dire che l’amministrazione ha già organizzato con i diretti