
Terzo Bilancio Partecipativo: i finalisti al Troisi
Al teatro Troisi la presentazione dei 12 progetti finalisti del Terzo Bilancio Partecipativo che saranno sottoposti alla votazione pubblica domenica 28 ottobre. Riteniamo che il bilancio partecipativo, giunto ormai alla terza edizione, sia uno strumento fondamentale per coinvolgere i cittadini nelle decisioni amministrative e far comprendere come funziona un'amministrazione pubblica responsabilizzando alla partecipazione attiva nella vita della città e rinsaldando la fiducia

Un successo della Cena sotto le stelle
Cresce la partecipazione dei sandonatesi all'iniziativa "Cena sotto le stelle": quattrocento nel 2016, 500 lo scorso anno, oltre 600 quest'anno! Sabato 22 settembre ben 630 commensali hanno raccolto l’invito lanciato dall’Amministrazione comunale a cenare in compagnia sostenendo due nobili progetti e servizi. Gli oltre 5mila euro raccolti – frutto della vendita dei pasti e dei contributi di diversi commercianti – saranno devoluti al progetto CivicoZero Milano di Save the Chil

Inaugurati i silos delle biciclette
Due depositi per centoquaranta posteggi coperti. La Velostazione di via Marignano, lasciata in dote dalla European Mobility Week 2018, ha aperto i battenti. Il progetto – portato a compimento grazie alla risoluzione di una numerosa serie di problematiche tecniche – incarna il tema della Settimana della Mobilità in chiusura della quale è, appunto, avvenuta l'inaugurazione: la multimodalità. I sandonatesi potranno depositare nei "silos" i propri mezzi a due ruote, per poi indir

Giornata della mobilità
I l 21 settembre Sindaco e Vice-sindaco hanno inaugurato l'undicesima stazione di bike sharing: la stazione Unipol in via della Unione Europa.
L'amministrazione comunale continua a puntare sulla mobilità sostenibile potenziando le alternative all'auto privata.
Con questa undicesima stazione siamo a 11 stazioni (più 1 virtuale a l'officina), 96 posteggi e 67 biciclette.
E domani alle 12 l'inaugurazione dei silos delle biciclette!

Rendere migliori i luoghi in cui viviamo
Lavorare insieme per rendere migliori i luoghi in cui viviamo. Dopo Certosa e Kennedy, l'attenzione ai quartieri tocca via Parri e via Di Vittorio. Per la sicurezza dei nostri figli, l'area esterna della scuola M.L. King è stata riasfaltata.
Per essere connessi con la migliore qualità disponibile, per i nostri studenti e le attività del territorio, arriva la fibra fino a 1 GB/s in collaborazione con OpenFiber.
Autobus più confortevoli e a basso impatto ambientale per colleg

La pista del Mattei sarà ripristinata in fretta.
Questo il Comunicato emesso dall'Amministrazione: Il Sindaco e la Giunta: «Al lavoro per ripristinare il manto e per individuare i colpevoli del vile gesto» Nella notte la pista del Parco Mattei è stata pesantemente vandalizzata con un atto di estrema gravità. L’anello destinato all’atletica, di recente riqualificato, è stato rovinato in più parti. Ne sono stati strappati diversi lembi e in alcuni punti il fondo è stato perforato con oggetti acuminati (probabilmente un piccon

Vandalismo contro un bene comune
Questa notte 12/09/2018, dei vandali hanno rovinato un bene comunale appena ristrutturato e pronto per essere consegnato alla comunità sandonatese, che oggi avrebbe visto la sua omologazione da parte di FIDAL. Come è possibile vedere dalle immagini, questo spregevole atto contro la cosa pubblica, contro San Donato, contro i sui cittadini, rappresenta un atto gravissimo davanti al quale non possiamo rimanere indifferenti. Un danno che colpisce tutti, indistintamente, i nostri

Parco Mattei - Lotto1: A che punto siamo?
In estrema sintesi la vicenda relativa al bando di gara lotto 1 (l’area del parco a sud che comprende le piscine, il palazzetto polivalente, i campi tennis e l’area ristoro) per la riqualificazione del Parco Mattei si riassume in quattro passaggi chiave: A maggio 2017 si chiude il bando di gara per il lotto 1. La stipula del contratto, viene subordinata, in accordo con l’operatore stesso, alla presentazione del progetto definitivo, del piano economico finanziario. Tra giugno

30 settembre: tutti a Roma
Scendiamo in piazza per costruire un'alternativa alla politica dell’odio, del declino, dell'isolamento e della paura. Scendiamo in piazza perché tante persone vogliono un Paese diverso: più giusto, più forte, più solidale, aperto al mondo e al futuro. Le paure e le preoccupazioni che hanno i cittadini vanno riconosciute e possono essere superate soltanto insieme; soltanto unendo le forze perché nessuno si senta solo. Scendiamo in piazza perché costruire questa alternativa dem

Governo: marcia indietro sui vaccini
Marcia indietro (anche) sui #vaccini
Famiglie, scienza e salute sconfiggono la linea del governo. Accolte le proposte PD.